• chi siamo
  • progetti
  • news
  • Dicono di noi
  • contatti

© Copyright 2021 Fondazione Assolombarda.

All rights reserved.

Privacy Policy

Fondazione Assolombarda

Via Pantano 9

20122 Milano

C.F. 97851950150


Cattura e stoccaggio della CO2

Come la CCS può ridurre le emissioni industriali e affrontare le sfide della transizione energetica

La cattura e lo stoccaggio della CO2 (CCS) sta emergendo come una tecnologia cruciale nel processo di decarbonizzazione globale, suscitando al contempo entusiasmo e dibattiti, come accaduto per l’apertura a maggio 2024 in Islanda di "Mammoth", il più grande impianto al mondo per la cattura diretta di CO2 dall'aria.

Dibattiti che coinvolgono anche l’Italia: il progetto Ravenna CCS di Eni e Snam si propone di catturare le emissioni industriali e stoccarle in giacimenti esauriti sotto il fondale adriatico.

I sostenitori, infatti, vedono questa tecnologia come indispensabile per decarbonizzare settori difficili come l'industria pesante e la produzione di cemento. Gli scettici temono che possa diventare una scusa per prolungare l'uso di combustibili fossili, distraendo risorse da rinnovabili ed efficienza energetica.

La comunità scientifica è divisa sull'efficienza reale di queste tecnologie. Nonostante le controversie, molti governi assegnano alla CCS un ruolo chiave nelle loro strategie climatiche, grazie alla possibilità di accedere a una transizione graduale e per il potenziale economico e occupazionale del settore.

L'Agenzia Internazionale dell'Energia sottolinea però che la priorità resta la riduzione dell'uso di combustibili fossili e la crescita delle rinnovabili. Tuttavia, la CCS è vista come complementare, specialmente per i settori "hard to abate".

Mentre il dibattito continua, è chiaro che la CCS sarà parte integrante delle strategie di decarbonizzazione, richiedendo un'attenta valutazione dei suoi benefici e rischi nel contesto più ampio della lotta al cambiamento climatico.

A2A
accenture
assolombarda
atm
cisco
coima
Dassault Systemes
Enel
Fastweb
ibm
siemens
Signify
Tim

Benvenuto

Inserisci la tua mail

Email corretta, clicca ok per ricevere il cambio password

email non presente

master logo

Inserisci nuova password

SUCCESSFULLY UPDATED

SUCCESSFULLY UPDATED

Nuovo documento

  • ACCEDI

Fondazione Assolombarda

Via Pantano 9

20122 Milano

C.F. 97851950150

© Copyright 2021 Fondazione Assolombarda

All rights reserved.

contattaci

alliance@milanosmartcity.it