• chi siamo
  • progetti
  • news
  • Dicono di noi
  • contatti

© Copyright 2021 Fondazione Assolombarda.

All rights reserved.

Privacy Policy

Fondazione Assolombarda

Via Pantano 9

20122 Milano

C.F. 97851950150


MSCA @City Vision: Architettare città intelligenti

MSCA ospite dell’incontro organizzato in occasione della Milano Design Week 2023

18/04/2023

Martedì 18 aprile in occasione della Milano Design Week 2023, ha avuto luogo “Architettare città intelligenti” l’evento organizzato da City Vision, piattaforma di contenuti ed eventi focalizzata sulla trasformazione intelligente in atto su città e territori.

L’evento è stato organizzato negli spazi di Alcova nell’Ex Macello, area che sarà oggetto di un grande progetto di rigenerazione urbana che cambierà il volto della città, e ha visto la partecipazione di rappresentanti dell’Amministrazione Pubblica (tra cui Pierfrancesco Maran - Assessore alla Casa e al Piano Quartieri di Milano, Valentina Orioli - Assessora alla Nuova Mobilità di Bologna e Fabio Bergamaschi - Sindaco di Crema) e di esperti e imprese private (tra cui G. Tiziana Gallo - Architetto progettista e pianificatrice carbon free, Matteo Cerri - Chief Strategist ITS ITALY e i due Founder Alcova, Valentina Ciuffi e Joseph Grima).

 

La conversazione si è incentrata sul confronto rispetto ai principali trend che riguardano le smart city in Italia oggi: la sfida della ‘città dei 15 minuti’, una mobilità sempre più efficiente e green, l’utilizzo degli spazi a disposizione per avviare comunità energetiche rinnovabili, gli investimenti per l’efficientamento energetico degli edifici, l’utilizzo di soluzioni digitali per rendere più sostenibili, belle, facili da vivere ed inclusive le città.

I percorsi di maggior successo sono quelli che si fondano sulla collaborazione tra amministrazione pubblica e aziende private, prevedendo anche il coinvolgimento della cittadinanza nei processi di trasformazione della città.

Durante l’incontro Ruggiero Colonna Romano, Project Manager di Milano Smart City Alliance, ha raccontato alcune best practice e come MSCA sta contribuendo alla costruzione di un’idea e un modello di smart city per la città di Milano. In particolare, il lavoro si sta concentrando attualmente sulla definizione di nuovi modelli che consentano la raccolta e la condivisione dei dati tra soggetti pubblici e privati, argomento su cui ha recentemente organizzato un evento ad hoc ‘Data Driven City’. Sempre sul tema dei dati, MSCA è impegnata in prima linea con il Comune di Milano per lanciare prossimamente ‘Cyber Secure City’ un portale gratuito e aperto a tutti per diffondere la consapevolezza sui temi della sicurezza informatica.

Per saperne di più sull’evento visita questa pagina.

A2A
accenture
assolombarda
atm
cisco
coima
Dassault Systemes
Enel
Fastweb
ibm
siemens
Signify
Tim

Benvenuto

Inserisci la tua mail

Email corretta, clicca ok per ricevere il cambio password

email non presente

master logo

Inserisci nuova password

SUCCESSFULLY UPDATED

SUCCESSFULLY UPDATED

Nuovo documento

  • ACCEDI

Fondazione Assolombarda

Via Pantano 9

20122 Milano

C.F. 97851950150

© Copyright 2021 Fondazione Assolombarda

All rights reserved.

contattaci

alliance@milanosmartcity.it